giochiamo d’anticipo
Da : Monia | 0 Commenti | On : novembre 21, 2014 | Categoria : Personal Chef
…e si…
Beh, per il pranzo di Natale, giochiamo d’anticipo per non trovarsi con il panico dell’ultimo momento e con il solito menù scontato e noioso. Quindi vediamo che cosa possiamo mettere in pentola…
prima proposta di terra:
antipasti:
polentina di ceci con cannellini e cavolo nero
cappelle di champignon ripiene
rustica ai porri
primo piatto:
gnocchi al roquefort e sesamo
secondo piatto:
filetto di maiale con salsa allo zafferano e pepe rosa
contorni:
parmigiana bianca di zucchine
gratin di cavolfiore
mele fritte
dessert:
panettone con crema all’arancia
seconda proposta di mare:
antipasti:
cozze gratinate
passatina di ceci con gamberoni fritti
capesante su tortino viola
primo piatto:
paccheri con zucchine e vongole
secondo piatto:
baccalà e ceci
polpettone di gamberi con cips di patate viola
dessert:
frittelle di mele e cannella
pandoro con cioccolato fuso piccante
PS: queste sembrerebbero delle proposte troppo facili da realizzare…in genere si pensa al menù di Natale ad un qualcosa di complesso ed elaborato, ma secondo me, i cibi meno si lavorano e meglio è e vanno preservati i sapori di ciò che Madre Natura ci offre.
Ultimi articoli
- Canapa 5 settembre 2017
- Girando per il quartiere 4 settembre 2017
- Cooking class 11 maggio 2017
Categorie
- Fai da te (10)
- Food Stylist (7)
- Personal Chef (33)
- Varie (40)
Tag
aperitivo
astice
bacche di Goji
biscotti
book
capesanta
cavolfiore
cavolo
cetriolo
cipolla
colori
cozze
curcuma
farina di ceci
fichi
funghi
gamberoni
gnocchi
gorgonzola
melanzana
melanzane
menù di Natale
mozzarella
nonna
olio
origano
paccheri
pasta di zucchero
patate
peperone
personal chef
pollo
polpo
pomodori
porcini
primavera
ricotta
riso
salmone
san valentino
taleggio
timo
uovo
vongole
zucca