nostalgia di Malta
Da : Monia | | On : giugno 6, 2014 | Categoria : Varie

Popeye-village
Nell’ottobre scorso ho fatto un viaggio a Malta ed mi è restata nel cuore.
I suoi colori, i suoi odori, i suoi sapori , i suoi paesaggi, la sua atmosfera…dove la bella ninfa rapì Ulisse.
Un viaggio che tutti dovremmo fare: è un’isola vicina e facile da raggiungere e che offre tanti spettacoli naturali.

…fantastico
Malta, come ogni paese del mediterraneo è ricco di pesce, ma anche di ortaggi saporiti e gustosi, di limoni, menta e capperi.
La cucina maltese affonda le sue radici nella storia e nella tradizione dell’isola che non con il tempo non ha subito grandi cambiamenti caratterizzata da zuppe, stufati.
Ma c’e anche una parte della popolazione che si è lasciata influenzare da tutto il Mediterraneo, dalla Sicilia all’ Arabia.
Ma Malta ha un fiore all’occhiello che è quello del pane cotto a legna con la crosta ben croccante e morbido all’interno.
I colori delle rocce, quelli del mare e quelli dei Luzu ( barche tipiche del sud dell’isola ) ci permettono di fantasticare.

Luzu
Molti locali animano le sere maltesi con la loro musica e molti ristoranti dove cenare e tutto avvolto da un venticello che accarezza chi si gode Malta.