ingredienti:
semolino, semi di finocchio, sale, latte, una salsiccia, 250 gr di castagne lessate, olio, 50 gr di burro, qualche foglia di salvia, noce moscata e 2 tuorli.
procedimento:
In una casseruola far insaporire la salsiccia con un cucchiaino d’olio e la salvia la salsiccia sbriciolata per circa 3/4 minuti e tenerla da parte. In un pentolino far bollire il latte il burro con una presa generosa di sale e la noce moscata a vostra discrezione; togliere dal fuoco e incorporare il semolino a pioggia, sempre mescolando per no far formare i grumi e i semi di finocchio. Rimettere sul fuoco e mescolare fino a quando non otterrete un composto liscio; ora togliere ancora dal fuoco e incorporare i tuorli, sempre mescolando, cuocere per circa 2/3 minuti e stendere così il composto su una teglia, stando attenti a non fare uno spessore troppo alto e lasciar intiepidire. Ora passiamo sale castagne: metterle nel mixer con il latte che aggiungerete pian piano fino a raggiungimento della consistenza voluta, mettere sul fuoco per circa 3 minuti e lasciarla raffreddare. Coppare il semolino in modo da ottenere tanti gnocchi desiderati. A questo punto resta solo di assemblare il piatto: disponete gli gnocchi sui piatti da portata, se li volete quasi a temperatura ambiente, altrimenti, con una spolverata di formaggio metteteli in forno e accompagnateli con la salsa di castagne e la salsiccia.