PEPOSO DEL BRUNELLESCHI
2016-11-21- Cucina:Mediterranea
- Portata di:Terra
- Porzioni : due persone
- Tempo di preparazione : 10m
- Tempo di cottura: 3m
- Pronta in: 3m
Un piatto antico che fa storia.
Grazie alla costruzione della cupola del Duomo di Firenze Iil Peposo è giunto a noi. Si dice che gli operai del Brunelleschi per pranzo cucinavano questo piatto povero composto da carni quasi di scarto e condito con tanto pepe proprio per non far sentire il sapore ambiguo delle carni. Veniva messo a cuocere per molte ore nelle fornaci di mattoni dell’Impruneta e servito con tanto vino rosso.
ingredienti per due persone:
procedimento:
[/accordion]
Accompagnate il Peposo con del vino rosso molto corposo, proprio come da tradizione.